Image
Image

Jim Morrison

Voce

Nato: 8 dicembre 1943, Melbourne, Florida, USA

James Douglas Morrison è stato il cantante, poeta e frontman dei The Doors. Icona della controcultura americana, con la sua voce profonda e il carisma magnetico ha incantato milioni di fan. I suoi testi erano spesso visionari, carichi di simbolismo e spiritualità, ispirati da Blake, Nietzsche e sciamanesimo. La sua figura, leggendaria e tormentata, è rimasta il simbolo del rock psichedelico e della libertà artistica. Morrison è morto a Parigi nel 1971, entrando nel mito del "Club 27".

Ray Manzarek

Tastiere

Nato: 12 febbraio 1939, Chicago, Illinois, USA

Ray Daniel Manzarek è stato il genio dietro il sound inconfondibile dei The Doors. Con le sue tastiere creava atmosfere mistiche, psichedeliche e avvolgenti. Ha suonato spesso anche il basso con la mano sinistra, dando alla band una struttura unica. Ray era anche un intellettuale, regista e scrittore. Dopo la fine dei Doors, ha continuato a suonare e collaborare con altri artisti, mantenendo vivo lo spirito della band fino alla sua morte nel 2013.

Robby Krieger

Chitarra

Nato: 8 gennaio 1946, Los Angeles, California, USA

Robby Krieger è il chitarrista creativo dei Doors, autore di classici come Light My Fire e Love Me Two Times. Il suo stile unico mescola rock, flamenco, jazz e blues, conferendo alla band una ricchezza sonora impareggiabile. Schivo e riservato, Robby ha continuato la sua carriera musicale anche dopo lo scioglimento del gruppo, distinguendosi per eleganza e sperimentazione. È considerato uno dei chitarristi più sottovalutati ma influenti della storia del rock.

John Densmore

Batteria

Nato: 1 dicembre 1944, Los Angeles, California, USA

John Paul Densmore ha dato ai Doors il loro battito tribale e meditativo. Influenzato dal jazz e dalla musica classica indiana, il suo stile era fluido, creativo e mai convenzionale. Densmore ha sempre difeso la visione artistica del gruppo, opponendosi a ogni commercializzazione eccessiva. Oltre alla musica, ha scritto libri acclamati e ha recitato in teatro. La sua integrità e sensibilità artistica lo rendono una figura centrale nella filosofia dei Doors.